Perché?

Perche’ una GovJam?

Perche’ un Jamming di idee e’ quello che serve oggi per rompere gli schemi, disturbare le abitudini, interferire con le pratiche consolidate e ripetitive che non fanno altro che reiterare processi spesso obsoleti.

Secondo il dizionario, jamming [s.m. invar.] e’ un “disturbo intenzionale di una trasmissione radio, mediante interferenze, rumori ecc.” e GovJam vuole essere questo: un disturbo intenzionale di procedure consolidate tramite l’innesto di nuovi processi creativi che consentano di riflettere, innovare e capitalizzare sull’intelligenza collettiva, affinche’ la pubblica amministrazione si interroghi, si fermi e si confronti in modo costruttivo con se stessa e con il tessuto nel quale opera, immaginando servizi e provando a giocare seriamente in modo costruttivo e collaborativo con cittadini, professionisti ed esponenti della pubblica amministrazione.

Creare interferenze costruttive, che non disturbino, ma si facciano leitmotiv di innovazione e cambiamento, richiede voglia di mettersi in gioco, consapevolezza delle necessita’ di cambiare le attuali regole, voglia di fare e sperimentare e capacita’ di dare spazio alla creativita’ ed alla collaborazione.

Su questi pilastri fondanti, GovJam costruisce un evento che vuole fare rumore, e che vuole che quel rumore, quell’interferenza con le attivita’ ed i processi ordinari, si trasformi in un agente di innovazione e che, come in una Jam session in cui le idee si combinano in qualcosa di nuovo, ogni partecipante poi possa portare con se nuove sonorita’ da diffondere nelle proprie pratiche quotidiane tramite contaminazioni che possano fare la differenza.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...